Amichevole Campionato rapido Coppa rapida Competizioni Modalità Stagione Partite Arcade Incontri classici Gioca con Beckham Opzioni Scegli giocatore Continenti Selezione squadra Menu principale Controller Pagine squadra Gioca partita Descrizione Statistiche serie Tattiche squadra Squadra Opzioni incontro Sala video Opzioni audio Statistiche incontro Menu pausa Certificati allenamento Risultati coppa Risultati Eurocoppa Tabelloni Eurocoppa Rivedere fine stagione Tabellone campionato Durata incontro 2 minuti 5 minuti 10 minuti 20 minuti Fuorigioco Dis. Att. Tempo supp. Senza Rigori Golden Goal Profilo Formazione 3-5-2 4-4-2 4-5-1 4-3-3 5-3-2 2-5-3 4-2-4 Variante formazione 3-5-2 3-5-1-1 3-1-4-2 1-2-5-2 1-2-5-1-1 3-3-3-1 3-4-1-2 3-4-3 4-4-2 4-2-2-2 4-1-3-2 4-3-1-2 4-5-1 4-2-3-1 4-3-3 4-2-1-3 4-1-2-3 5-3-2 5-3-1-1 1-4-3-2 2-5-3 2-4-1-3 2-5-2-1 4-2-4 4-1-1-4 Strategia Fuorigioco In attacco In difesa Bilanciato Attacco totale Difesa totale Pressing Contrattacco Stadio Millennium Park Neue Alter Arena Bacia De Rio Arena De Europa adidas Arena Gigante Arena Estadio de la luz Stade de Stella BB Bedroom Il parco Stadio squadra di casa Stadio squad. in trasferta Condiz. atmosf. Sereno Pioggia Neve Casuale Ora del giorno Pomeriggio Sera Visuale Telecamera Laterale Fissa in fondo Dall'alto Stile TV Distanza Telecamera Normale Giochi gruppo (Page %d) 1o Turno Quarti di finale Semifinali Finali 2° Turno No Sì N. delle squadre 2 squadre 4 squadre 8 squadre 16 squadre 3 squadre 5 squadre 6 squadre 7 squadre Numero giornate Andata Ritorno Fasi dei Gruppi Numero gruppi Nessun gruppo 2 gruppi 4 gruppi 8 gruppi Numero qualificate Nessuna Primo posto Primi due posti Settimana Settimana %d Punti per vittoria 2 punti 3 punti Criterio classifica Differenza reti Reti segnate Gioca contro l'altro Una volta Due volte Primo Ultimo Mezzogiorno Notte DIF CEN ATT - Posizione in classifica 1o Turno 2o Turno 3o Turno 4o Turno 5° Turno Quarti di finale Semifinali Finale Fase 1 Fase KO Giornata 1 Giornata 2 Giornata 3 Giornata 4 Giornata 5 Giornata 6 3°/4° posto Gruppo Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 Gruppo 4 Gruppo 5 Gruppo 6 Gruppo 7 Gruppo 8 Zona Stadio Tribuna Nord Tribuna Est Tribuna Ovest Tribuna Sud Tipo Piccolo gradinata singola (1) Piccolo gradinata singola (2) Piccolo gradinata singola (3) Piccolo gradinata singola (4) Grande gradinata singola (1) Grande gradinata singola (2) Grande gradinata singola (3) Grande gradinata singola (4) Piccolo gradinata doppia (1) Piccolo gradinata doppia (2) Piccolo gradinata doppia (3) Piccolo gradinata doppia (4) Grande gradinata doppia (1) Grande gradinata doppia (2) Grande gradinata doppia (3) Grande gradinata doppia (4) Stile Stile 1 Stile 2 Stile 3 Stile 4 Colore Bianco Rosso Celeste Blu scuro Nero Giallo scuro Verde Violetto Angolo NE Angolo SE Angolo SO Angolo NO Angolo stadio 1 Angolo stadio 2 Angolo stadio 3 Angolo stadio 4 Angolo stadio 5 Angolo stadio 6 Angolo stadio 7 Angolo stadio 8 Angolo stadio 9 Angolo stadio 10 Angolo stadio 11 Angolo stadio 12 Angolo stadio 13 Angolo stadio 14 Angolo stadio 15 Angolo stadio 16 Paesaggio Città 1 Città 2 Campagna 1 Campagna 2 Montagna Industriale Batti il Brasile Modalità sopravvivenza Indietro CPU Statistiche squadra Impostazione incontro Calendario partite Tabelloni gruppi Risultati Tabelloni Statistiche Continua incontro Gestione Statistiche incontro Replay Ricomincia incontro? Abbandona incontro? Campionato Coppa Coppa Eurocampionato Squadra Giocatore Editor stadio Squadra allenamento Squadra CPU Brasile OK Campionato Inglese Campionato Francese Campionato Tedesco Campionato Italiano Campionato Spagnolo Nessuna partita Notte Europea Finale Eurocoppa Europa Eurocoppa (Fase 1) Eurocoppa (Quarti di finale - Andata) Eurocoppa (Quarti di finale - Ritorno) Eurocoppa (Semifinale- Andata) Eurocoppa (Semifinale- Ritorno) Coppa (1 Turno) Coppa (Quarti di finale) Coppa (Semifinali) Finale Coppa P D C A Nome Sei sicuro di voler abbandonare? Sei sicuro di voler abbandonare il gioco? Sei sicuro di voler abbandonare l'incontro? Sei sicuro di voler ricominciare l'incontro? Risultato Risultato finale Risultato primo tempo Possesso Territorio Calci d'angolo Tiri in porta Falli commessi Premi START per tornare all'incontro Reti Tiri Volume principale Volume effetti Volume telecronaca Volume pubblico Giocatore giovane Giocatore di riserva Professionista Risultato attuale - %d/%d Risultato finale - %d/%d Quarti di finale (Andata) Quarti di finale (Ritorno) Semifinale (Andata) Semifinale (Ritorno) Gct V P S F S Pt 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Vincitore Secondo N/D Pausa invernale Europa Occ. Europa Cen. Europa Or. Africa Nord America Sud America Asia Club Inglesi Club Francesi Club Tedeschi Club Italiani Club Spagnoli Squadre personalizzate Squadre bonus Eurocoppa Supercoppa adidas Coppa Americhe Coppa Gran Bretagna Vincitori gruppo %d Secondo gruppo %d Vincitore ¼ finale %d Vincitore semifinale %d Sconfitto ¼ finale %d Sconfitto semifinale %d Impostazione campionato rapido Nome squadra Impostazione Coppa rapida In questa competizione non ci sono fasi di gruppi Calendario Coppa Tot Da definire Prima Divisione Inglese Data: 26 Maggio 1989 Luogo: Liverpool Spett.: 41.783 Qualificazioni Coppa del Mondo 2002 Data: 6 Ottobre 2001 Luogo: Manchester Spett.: 66.009 Finale Coppa del Mondo '70 Data: 21 Giugno 1970 Luogo: Città del Messico Spett.: 108.000 Coupe de France 2000 Data: 7 Maggio 2000 Luogo: Parigi Spett.: 80.000 Eurocampionato UEFA '98-99 Data: 26 Maggio 1999 Luogo: Barcellona Spett.: 90.000 Premier League Inglese Data: 2 Aprile 1995 Luogo: Manchester Spett.: 40.000 Qualificazioni Coppa del Mondo 1998 Data: 11 Ottobre 1997 Luogo: Roma Spett.: 75.000 Qualificazioni Coppa del Mondo 2002 Data: 1 Settembre 2001 Luogo: Monaco Spett.: 63.000 Il campionato Inglese è giunto all'ultimo incontro, dove il Liverpool deve vincere per più di un goal per assicurarsi un altro titolo. Tuttavia l'Highbury è appena andato in testa al 52esimo minuto. Adesso gli basterebbe solo un altro goal per aggiudicarsi il titolo. A questo punto tutto dipende da te! Dopo aver sconfitto l'Albania e la Germania, solo la Grecia potrebbe impedire all'Inghilterra di assicurarsi un posto in finale nella Coppa del Mondo 2002. Tuttavia, nonostante le grandi performance del capitano Beckham e di Sheringham, l'Inghilterra si trova di nuovo dietro la Grecia che sta dando prova di grande bravura e determinazione. La rimonta si preannuncia piuttosto dura, ma dato che la Germania ha solo pareggiato nei quarti di finale, l'Inghilterra deve assolutamente conquistare almeno un punto per assicurarsi un posto in Giappone/Corea. Il primo tempo tra Italia e una delle pi-forti squadre, il Brasile, si conclude 1 a 1. I brasiliani stanno giocando divinamente e sono determinati a riconquistare la gloria. Il tuo compito è semplice... assumere il controllo della squadra italiana e provocare la più eclatante sconfitta della storia della Coppa del Mondo. Calais ha fatto l'impossibile nel Calcio francese. Questa squadra di giocatori part-time di quarta divisione è riuscita ad arrivare alla finale della Coppa di Francia a Parigi. Al primo tempo conducono uno a zero, ma al 53esimo minuto il Nantes segna il pareggio. Assumi il controllo del Calais e assicuragli un posto nella storia vincendo la finale contro il Nantes della Premier League! Uno a zero per il Monaco nella finale dell'Eurocampionato e solo 10 minuti alla fine. Il Manchester sembra essere in difficoltà. Pensi di farcela a segnare due goal per aggiudicarti l'incontro e una tripletta nazionale e Europea? È il debutto di David Beckham in campionato ed è contro gli avversari di sempre del Leeds. Il campionato inglese è ancora in gioco e il Manchester ha bisogno di tutti e tre i punti. Vuoi provare a farlo diventare un debutto indimenticabile vincendo l'incontro con un goal di David Beckham? Semifinale della Coppa del Mondo del '98. L'Inghilterra deve provare a pareggiare o sconfiggere l'Italia a Roma per entrare in finale. Assumi il controllo dell'Inghilterra all'inizio del secondo tempo e cerca di mantenere i nervi saldi per farla arrivare in finale contro la Francia! Un disastro per l'Inghilterra di Sven-Goran Erikkson! A soli 6 minuti dall'inizio di questa importantissima qualificazione per la Coppa del mondo sono già una rete sotto gli avversari tedeschi. Se l'Inghilterra vuole avere una possibilità di qualificarsi automaticamente in questo gruppo, deve fare quello che nessun altra nazione è riuscita a fare prima: sconfiggere la Germania a Monaco, il tempio del football tedesco. David Beckham e il super cannoniere Michael Owen sono due giocatori con i quali potresti realizzare questa impresa! Buona fortuna! Editor squadra Nomi Giocatori Divisa Annulla Accetta Squadra in casa Squadra in trasferta Portiere Maglietta (Torso) Maniche Pantaloncini Calzini Colore Strato 1 Strato 2 Strato 3 Bianco Grigio chiaro Grigio Grigio scuro Nero Giallo Arancione Rosso Rosso scuro Rosa Rosa scuro Viola Viola scuro Blu chiaro Celeste Turchese Blu Viola medio Cobalto Blu medio Blu-viola Blu scuro Verde chiaro Verdazzurro chiaro Verde oliva Verde giallo Verde Verde scuro Oro Blue elettrico Rosso sangue Verde scuro Viola rosa Giallo scuro Argento Marchio & sponsor Modifica sponsor Modifica davanti maglietta Coord. Taglia Coppa Mondiale Vincitore incontro %d Primo terzo posto Secondo terzo posto Maiusc. Blocco Maiusc. Alfabeto Simboli Barra spaziatrice Backspace Chiudi << >> Nome squadra Abbreviazione squadra Calend. partite Campo Cerchi Quadrati Strisce Stat. Totali Partite giocate Tiri a segno Calci piazzati Assist Disciplina Cartellino giallo Cartellino rosso Area Presenze Numero Testa Pettinatura Peli viso Tiro Tiri di testa Velocità Forza Controllo palla console Xbox MU 1A MU 1B MU 2A MU 2B MU 3A MU 3B MU 4A MU 4B Scegliere l'unità di memoria su cui salvare il gioco Scegliere l'unità di memoria su cui caricare il gioco Salva partita Carica partita Blocchi disponibili Blocchi totale Scegli un blocco su cui salvare Scegli un blocco da cui caricare Pos. vuota Nome Tipo Dimensione Data Ora Nuovo salvataggio N/D Oggi Adesso ° ° ° ° Posizione attuale: %d%s Vittorie Cons. Migl. Risult. Cons. Competizione Tiro Passaggio Difesa Cross Calci d'angolo Punizioni Rigori Punizioni avanzate Contrasti Tiro lungo Cross avanzati Angoli avanzati Allen. punizioni Mirare passaggio Allen. crossing Distruggi pannelli Allenarsi nel tiro Gioco libero Bravo! Ottimo! Grandioso! Bene! Niente male! Perfetto! Peccato! Peccato! Andrà meglio la prossima volta! Che sfortuna! Peccato, riprova! Oh no, riprovaci! Lo scopo di questo gioco è colpire i pannelli lampeggianti nella porta. Prendi la mira utilizzando il tasto direzionale. Lo scopo di questo gioco è riuscire a passare il pallone per cinque volte. In questo gioco devi riuscire a superare gli indicatori blu con il pallone e portarlo al sicuro in fondo al campo. Lo scopo di questo gioco è lanciare la palla con un cross nell'area e segnare. Devi colpire il pannello lampeggiante. Lo scopo di questo gioco è di tirare un calcio d'angolo e segnare. Devi colpire un pannello lampeggiante. Lo scopo di questo gioco è di colpire un pannello lampeggiante con un tiro di punizione, direttamente o passando a un altro giocatore. In questo gioco devi colpire un pannello lampeggiante dal dischetto del rigore e battere il portiere. Segna da un calcio di punizione e colpisci un pannello lampeggiante. In questo gioco devi contrastare il giocatore avversario e portare la palla in salvo oltre gli indicatori blu. Attenzione: non commettere falli! Segna da oltre i segni gialli e cerca di colpire un pannello lampeggiante. Lo scopo di questo gioco è segnare un goal da un cross. I difensori e il portiere avversari cercheranno di impedirtelo. Lo scopo di questo gioco è di segnare un goal da un calcio d'angolo. Ogni bersaglio colorato della porta vale dei punti. Vedi quanti punti puoi segnare dai cinque calci di punizione. Usa il tasto Palla Bassa per calciare e prova a fermare il pallone sul bersaglio. Più ti avvicinerai al centro, più punti segnerai. Hai cinque tentativi. Usa il tasto Palla Alta/Cross per effettuare un cross e colpire il bersaglio. Più ti avvicinerai al centro, più punti segnerai. Hai a disposizione cinque tentativi. Vedi quanto tempo ci metti a buttare giù tutte e quattro i pannelli nella porta. Hai trenta secondi per colpire il bersaglio in movimento e segnare tutti i punti che puoi. Se colpisci il centro segnerai il doppio dei punti! Hai novanta secondi per segnare tutti i goal che puoi nella partitella a cinque contro tre! Il portiere ha preso la palla. La palla è andata fuori. Gli avversari hanno segnato. Hai commesso fallo. Hai esaurito il tempo! Hai superato gli indicatori prima di colpire il pallone. Non hai tirato! Non hai colpito il pannello lampeggiante. Non dovresti segnare in un gioco di passaggi. Non hai crossato la palla. Hai mancato il bersaglio. Bravo, hai battuto il record! Peccato, il tuo punteggio migliore non è stato sufficiente. Era la prima volta. Vediamo come te cavi la prossima volta. Grandioso. Goal da veri campioni! secondi. Gioco completato! Abbandona allenamento 0 su 5 - Devi fare meglio! 1 su 5 - Devi fare più pratica. 2 su 5 - Non male. Impegnati di più e verrai promosso. 3 su 5 - Bravo, hai completato questo gioco! Adesso cerca di fare meglio! 4 su 5 - Grande punteggio! Sei stato promosso! Adesso prova a fare un 5 su 5! 5 su 5 - Perfetto! Ben presto diventerai un vero campione! Sala trofei Tornei Utenti Min. Passaggio/Contrasto Tiro/Scivolata Tiro a diritto /Blocco Passaggio lungo/cross Controllo palla Cambia giocatore Scatto Vinto Pareggiato Perso Jukebox Colonne sonore Esegui Modifica Nome & Numero Colore Colore strisce Stile 1 Stile 2 Stile 2 Opzioni giocatore Modifica nome giocatore 50000+ Tipo video Caricamento Turno 1 Turno 2 Turno 3 Turno 4 Turno 5 Turno 6 Turno 7 Turno 8 Turno 9 Turno 10 Turno 11 Turno 12 Turno 13 Turno 14 Turno 15 Turno 16 Turno 17 Turno 18 Turno 19 Turno 20 Gioco %d Certificato Menu principale Display Telecamera Audio Velocità gioco Filmati Replay automatico Guida controller Radar Nomi giocatori Indicatori giocatori A terra Sopra la testa Testo scorr. Tipo schermata Schermo largo Altezza telecamera Menu fine partita Azioni salienti incontro Fine incontro Azioni salienti Salvataggi utente Territorio Posizione schermo Castano Decolorato Biondo Corvino Castano scuro Rosso Brizzolato Castano chiaro Castano normale Canuto Impostazioni Controller Audio Opzioni Resetta Ammonizioni Infortuni Elementare Competizione di gruppo Stadi a eliminazione Successivo X:%d Y:%d Coordinate La Storia di Beckham Introduzione David Beckham è una superstar del calcio moderno e gioca per uno dei più famosi e prestigiosi club del mondo. È celebre per i suoi passaggi precisi, i goal spettacolari e la grande determinazione. La sua ascesa verso il successo nel mondo del calcio è stata inarrestabile. Infatti, in uno spazio di tempo relativamente breve, da giovane promessa del Manchester United è diventato il capitano, e il giocatore più rappresentativo della Nazionale inglese. La sua brillante vita mondana e il matrimonio con la Spice Girl Victoria Adams non ha fatto altro che aumentare la sua fama assicurandogli una costante presenza sui mass-media. Nome:\tDavid Robert Joseph Beckham Ruolo:\tcentrale destro Numero di maglia:\t7 Data di nascita:\t02.05.75 Altezza:\t180 cm Peso:\t67 kg Occhi:\tverdi Capelli:\tbiondi, rasati Record Man Utd:\t319 presenze, 66 goal, 5 Campionati Premier League, 2 Coppe d'Inghilterra, 1 Coppa dei Campioni, Record l'Inghilterra:\t47 presenze, 6 goal Beckham: Gli inizi David ha da sempre voluto diventare calciatore e il suo sogno era di giocare nel Manchester United, ma, poiché viveva a Londra, non poteva recarsi a vedere la sua squadra del cuore. A scuola eccelleva in tutti le attività: rugby, nuoto, pallacanestro, e baseball anche se per lui il calcio era lo sport numero uno. Durante l'infanzia, quando poteva, David giocava a pallone in un parco vicino a casa. La persona che gli è stata più vicina è stato il padre, che lo ha sempre incoraggiato a giocare e gli ha insegnato a fare i passaggi, a crossare e a tirare. Ancora adesso va a vedere le partite del figlio. In 10 anni ha perso solo pochissimi incontri. A 13 anni David cominciò a giocare nella squadra dilettanti del Ridgeway Rovers ma era già entrato in contatto con il Manchester United un paio d'anni prima quando aveva vinto il premio 'TSB Bobby Charlton Soccer Skills' per la sua categoria nel dicembre del 1986. Già allora era stato notato da squadre come Arsenal, Tottenhame West Ham, ma, per sua fortuna, fu avvicinato dalla leggenda del Manchester Bobby Charlton, che lo invitò a Manchester per un provino. David si innamorò subito del club e cominciò ad allenarsi con questa squadra ogni estate finché non finì la scuola. Nonostante la costituzione fisica minuta, il suo talento fu subito notato: in particolare la precisione nei passaggi lunghi e brevi e la sua abilità nel gioco di azione. All'età di 16 anni, David entrò nelle giovanili del Manchester United coronando così il suo sogno: quello di giocare nella squadra per la quale aveva tifato da ragazzo. Beckham: Manchester United Appena arrivò a Manchester, David era molto nervoso perché la maggior parte dei suoi idoli giocava in quella squadra, ma si ambientò presto grazie all'atmosfera amichevole. Erano appena arrivati anche Ryan Giggs e Lee Sharpe: ciò contribuì ulteriormente a farlo sentire parte del gruppo. C'erano molti giocatori esperti dai quali David poté prendere esempio. Peter Schmeichel e Eric Cantona erano in quel periodo delle leggende dell'Old Trafford. Ma era Bryan Robson il giocatore che David ammirava di più e di cui ascoltava i consigli. Anche Cantona aveva una grandissima influenza sulla squadra; per dare l'esempio ai più giovani rimaneva in campo dopo l'allenamento per cercare di perfezionarsi. Cosa che anche David continua a fare anche adesso: non smette mai di lavorare sui propri difetti per poter dare sempre il massimo. David cominciò a vincere prestissimo, aggiudicandosi nel 1992 la Coppa di Lega giovanile. C'erano tanti altri giocatori che in quel periodo promettevano bene: ad esempio Ryan Giggs, Paul Scholes e Gary Neville. David debuttò in prima squadra da lì a poco in una partita contro il Brighton & Hove Albion e, 4 mesi dopo, firmò il suo primo contratto da professionista. Tuttavia, a differenza di Giggs, che divenne titolare all'età di 18 anni, David rimase altri 2 anni tra le riserve a causa della sua scarsa potenza fisica. La svolta arrivò quando fu mandato in terza divisione al Preston North-End per arsi le ossa. Dopo 5 presenze al Preston e 2 goal all'attivo, fu richiamato e una settimana dopo fece il suo debutto nella Premier League contro il Leeds. Successivamente partecipò al 4-0 inflitto al Galatasaray nella Champions League: una notte per lui indimenticabile, in quanto mise a segno il secondo gol del Manchester. Quando Andrei Kanchelskis lasciò la squadra nella stagione 95/96, David conquistò la fascia destra di centrocampo, ma non avrebbe mai immaginato il grande successo che lo attendeva nella sua prima stagione da titolare. Oltre 30 presenze e 8 goal all'attivo (il suo primo goal in campionato arrivò nella prima giornata contro l'Aston Villa). Inoltre diede un contributo decisivo alla squadra nell'aggiudicarsi sia il Campionato che la Coppa d'Inghilterra. La stagione 96/97 consacrò David nell'olimpo del calcio. Segnò un goal spettacolare dietro l'altro, compreso un indimenticabile pallonetto da centrocampo nella prima partita di campionato contro il Wimbledon. Oltre a bissare i successi dell'anno precedente con il Manchester, vinse il premio PFA 'Giovane giocatore dell'anno' e ricevette nel settembre 1996 da Glen Hoddle la prima convocazione in nazionale, partecipando alla vittoria per 3-0 dell'Inghilterra sulla Moldavia. Fu l'unico giocatore presente a tutte le partite di qualificazione per i mondiali di Francia 98. La stagione 97-98 rappresenta un momento difficile e controverso per David. Il Manchester venne eliminato dalla Champions League dal Monaco e dovette cedere il titolo di campione d'Inghilterra all'Arsenal per un solo punto. Ma furono i mondiali di Francia il vero disastro. David fu escluso dalla formazione titolare nelle prime 2 partite, poi però mise a segno un goal spettacolare su punizione contro la Colombia. Purtroppo, 4 giorni dopo, contro l'Argentina, fu espulso per fallo di reazione su Diego Simeone: il primo cartellino rosso della sua carriera. L'Inghilterra perse l'incontro ai rigori, finendo così prematuramente la spedizione in Francia. Nonostante le pesanti critiche ricevute dalla stampa e dal pubblico a seguito dell'espulsione ai mondiali, David reagì disputando nel 98/99 la stagione migliore della sua carriera. Il Manchester vinse la bellezza di tre trofei: Campionato, Coppa d'Inghilterra e Coppa dei campioni, un'impresa che sembrava impossibile. Le sue prestazioni furono impeccabili, soprattutto in Champions League: David dimostrò di essere uno dei migliori centrocampisti del mondo. Nessuno più di lui meritava di alzare al cielo la Coppa dei campioni. Dopo quell'anno incredibile, David ha vinto la Premier League per altre due volte con il Manchester, oltre ad aggiudicarsi altri premi, compreso il secondo posto nel prestigioso premio della FIFA 'Giocatore dell'anno del Mondo' nel 1999 e 2001. Tuttavia sono le sue performance e le reti sul palcoscenico internazionale con la nazionale Inglese per le qualificazioni della Coppa del Mondo 2002 che lo hanno elevato a eroe nazionale. Sven-Goran Eriksson nominò David capitano dell'Inghilterra appena diventò allenatore, la sua scelta non sarebbe potuta cadere su un giocatore più determinato, orgoglioso e carismatico. Segnò nelle due vittorie consecutive contro Finlandia e Albania e quindi condusse la sua squadra alla storica vittoria 5-1 contro la Germania a Monaco (cosa che nessuno era mai riuscito a fare prima), quindi segnò un pareggio contro la Grecia con una punizione spettacolare con la quale condusse l'Inghilterra in finale e tutto il Paese in delirio. Nonostante le voci di corridoio riguardo al suo futuro al Manchester United e le infinite speculazioni sulla sua vita privata, David continua a concentrarsi sul suo lavoro determinato a migliorarsi sempre. È difficile che possa fare un passo falso oramai e nessuno oserebbe mai scommettere che non riuscirà a condurre l'Inghilterra alla vittoria in Giappone/Corea nel 2002! Beckham: Intervista con David Domande generali: Contro quale delle seguenti squadre preferiresti giocare: Coppa del mondo - Una qualsiasi!! Finale Coppa delle Coppe - Barcellona Finale Coppa d'Inghilterra - Liverpool - le nostre partite sono sempre memorabili Qual è il tuo pranzo preferito prima di un incontro? Pasta, pollo in salsa di pomodoro Cosa fai per rilassarti prima di un incontro importante? Resto a casa con la mia famiglia Quanti rimbalzi riesci a fare? Non li ho mai contati! Chi è il giocatore che ammiri di più? I miei due giocatori preferiti sono Bryan Robson e Eric Cantona Chi è il tuo modello? Quando ero giovane era Bryan Robson Che programma segui quando ti prepari per un incontro? Cominciamo ad allenarci all'inizio della settimana e poi rallentiamo per concludere con schemi e mosse appena prima della partita. Quale giocatore volevi essere quando eri piccolo? Bryan Robson. Chi è stato l'avversario più duro in campo? Probabilmente Steven Gerrard. Che grande giocatore! Che cosa vuoi ancora raggiungere nel calcio? Vincere la Coppa del Mondo con L'Inghilterra Qual è stato il momento più importante della tua carriera? Vincere la "tripletta" Coppa delle Coppe, Premier League e Coppa d'Inghilterra. Come festeggi quando vinci un incontro importante? Mi piace andare a rilassami con la mia famiglia Contro quale squadra vorresti segnare? Qualsiasi squadra in una finale di Coppa del Mondo!! Quali sono i tuoi passatemi al di fuori del calcio? Golf, automobili e famiglia Qual era il tuo programma televisivo favorito quando eri piccolo? Match of the Day Quale dei goal che hai segnato è il tuo preferito? Non ce n'è uno in particolare. Mi piacciono tutti quelli che ho segnato per l'Inghilterra. Anche se ne ho segnati un paio decenti anche con lo United! Forse quello da lontano contro il Wimbledon. Botta e risposta: Punizioni o rigori? Punizioni. Inghilterra o Manchester United? Entrambe Pele or Best? Pele (ma anche Best era un giocatore fantastico!!) Beckham: La Carriera Squadre: Preston North End (Inghilterra), Manchester United (Inghilterra) 1991: entra a 16 anni nelle giovanili del Manchester United. 1992: vince la coppa d'Inghilterra giovanile con Giggs, Scholes, Butt e Neville. Debutta nella prima squadra del Manchester, nel secondo turno di Coppa di Lega contro il Brighton Hove Albion. 1993: contratto da professionista con il Manchester United. 1995: viene prestato per cinque giornate al Preston North End e segna 2 goal. Debutta in campionato con il Manchester United contro il Leeds United. 1996: Vince la Coppa d'Inghilterra con il Manchester. Debutta nella Nazionale inglese contro la Moldavia nelle qualificazioni ai mondiali '98. Premio Carling 'Giocatore del mese' per Sky Sports/Panasonic Agosto. Premio Giovane giocatore Sky Sports/Panasonic. Premio Fans Footballer. 1997: vince la FA Charity Shield e la Premier League con il Manchester United il premio 'Giovane giocatore dell’anno Sir Matt Busby giocatore dell'anno'. 1999: vince la Premier League con il Manchester United. Vince la Coppa d'Inghilterra con il Manchester United. Vince la UEFA Champions League con il Manchester United. Premio UEFA per il miglior giocatore. Premio UEFA per il miglior centrocampista. Secondo premio 'Giocatore dell'anno del Mondo' FIFA e secondo premio 'Giocatore dell'anno europeo'. 2000: vince la Premier League con il Manchester United. 2001: vince la Premier League con il Manchester United, vincitore del premio 'Personaggio sportivo dell'anno BBC'. Secondo premio 'Giocatore dell'anno del Mondo' FIFA. Diventa il Capitano dell'Inghilterra con Sven-Goran Eriksson. Segna il pareggio contro la Grecia che consente all'Inghilterra di entrare nelle finali del 2002. D. R. Una simulazione di campionato realistica giocata su 5 stagioni complete che riuniscono i campionati e le coppe nazionali e Europee. Scegli di giocare nel Campionato Inglese e prova a vincere il maggior numero possibile di trofei! Una simulazione di campionato realistica giocata su 5 stagioni complete che riuniscono i campionati e le coppe nazionali e Europee. Scegli di giocare nel Campionato Francese e prova a vincere il maggior numero possibile di trofei! Una simulazione di campionato realistica giocata su 5 stagioni complete che riuniscono i campionati e le coppe nazionali e Europee. Scegli di giocare nel Campionato Tedesco e prova a vincere il maggior numero possibile di trofei! Una simulazione di campionato realistica giocata su 5 stagioni complete che riuniscono i campionati e le coppe nazionali e Europee. Scegli di giocare nel Campionato Italiano e prova a vincere il maggior numero possibile di trofei! Una simulazione di campionato realistica giocata su 5 stagioni complete che riuniscono i campionati e le coppe nazionali e Europee. Scegli di giocare nel Campionato Spagnolo e prova a vincere il maggior numero possibile di trofei Sfida le 16 migliori nazionali del mondo per diventare il più grande di Europa! Sfida i migliori club europei nella più grande e più famosa competizione del mondo! Dai carismatici Colombiani ai fenomeni Brasiliani, affronta tutte le squadre delle due Americhe! Hai le carte in regola per sconfiggere il Brasile, la Francia e l'Argentina? Affronta le 32 nazionali più forti nel torneo di calcio più grande del mondo! Le squadre rivali di sempre, Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, danno vita a questo torneo! Abbandona Tipo statistiche Generale Precisione tiro in porta Punto goal Precisione tiro Tiri/Goal Precisione passaggio Precisione cross Passaggi lunghi Passaggi corti Cross Distanza coperta Tempo in campo Precisione contrasto Distanza coperta sul campo Metri F.G. Att. Dif. Bil. Att. T. Dif. T. Pres. C. Att. Angolo sinistro Angolo destro Punizione vicina Punizione lontana Battitore punizione Annulla PRONTO! Ammonito Espulso Infortunato Sostituzione Bandierina adidas Boot Room Attributi Abilità Posizione Pressing Avanzata parallela Sovrapposizione Marcare a uomo Anticipare Tagliare all'interno Centro area Sul primo palo Sul secondo palo Supportare ala Limite fuorigioco Scegliere pagina Scegliere squadra Caricamento in corso. Salvataggio in corso. Impossibile caricare gioco. Premere A per continuare. Impossibile salvare gioco. Premere A per continuare. Ricollegare il controller %d e premere START per continuare. Xbox non dispone di sufficienti blocchi liberi per salvare. Premere A per continuare senza salvare oppure B per liberare dei blocchi. Il disco in uso ha qualche problema. Potrebbe essere sporco o danneggiato. Premere A per continuare. Deve essere assegnato un controller. Congratulazioni, hai vinto! Peccato, non hai vinto la competizione. Altro Sei sicuro di voler resettare gioco? Torna al gioco Scegli gioco Risultato attuale - %d Risultato finale - %d Risultato finale - %d.%02d secondi Telecamera libera Telecamera porta 1° 2° TS Rig Gioca contro le migliori squadre del mondo e vedi quante vittorie consecutive riesci a conquistare con la stessa squadra. Attenzione però perché tutti i goal concessi verranno aggiunti al risultato dell'avversario nell'incontro successivo! Se perdi un incontro, il gioco finisce. Buona fortuna! Il Brasile è la migliore squadra del gioco. Vediamo quante volte consecutive riesci a sconfiggerla! Dopo ogni sconfitta però affronterai l'incontro successivo con una squadra più debole. Comincia con la Francia campione del mondo e vedi fin dove riesci ad arrivare! Bravo Resettare Batti il Brasile? Volume musica Vuoi eliminare il gioco salvato? Vuoi sovrascrivere il gioco salvato? Devi scegliere una squadra umana. Editor istantanee Regola oggetti Varie Carica / Salva Contrasto in scivolata blocchi Completo! IA Giocatore Elimina Abbandona Stagione Abbandona Torneo Abbandona Campionato Abbandona Coppa Giocata Continua Sfortunatamente non sei riuscito a completare questo incontro classico. Bravo, hai completato questo incontro classico. Bravo, hai completato gli incontri classici. Adesso prova il prossimo. Predefinito Su Xbox non sono disponibili i 38 blocchi richiesti per salvare i giochi. Premere A per continuare senza salvare, oppure B per liberare dei blocchi. Distanza Squadre casuali 2002 Predator Mania Riassunto punteggi rig ag Lato chiuso Passaggio dal primo palo Avanzata fintata sul primo palo Cross Over Passaggio corto Sparpagliata Sparpagliata e passaggio corto Due sulla punizione Fuga dalla barriera Arco a tre in area Distrazione Criss Cross Corsa sul secondo palo Rimpallo Attacco sul secondo palo Fionda Attacco a quattro Blitz a zig-zag Disperdersi Appoggio standard Appoggio curvato Appoggio in corsa Appoggio con doppia curvatura Dentro/fuori area Criss Cross in appoggio Passaggio gruppo in area Passaggio corto in difesa Punizione lunga Rimesse Punizione d'oro Punizione d'argento Punizione di bronzo Punizione nel corridoio Punizione e dispersione Il Kerby Il Branch Il Yeomans Il Upton Il Flatt Il Craddock Il Jody Il Windle Il Hall Il Clenton Il Williams Il Povey Il Holt Il Dixon Grandioso. Hai sbloccato uno dei miei segreti! Levetta destra: spostare telecamera Zoom Calendario partite/Risultati Uno dei tuoi giocatori non può giocare Sostituto Nome Maniche lunghe Personalizzare IA? Torna all'incontro Pr Dif Cen Att Resetta Squadra Valutazione Forma Resistenza Vincitori campionato Vincitori Eurocoppa Vincitori Coppa Fase Interfaccia Xbox Il Predator più leggero e potente che mai Predator riprogettato per massimizzare l'effetto Predator: Design speciale per deviazioni nella zona iniziale di contatto per massimizzare l'effetto conferito alla palla. Configurazione più solida nella parte superiore della scarpa per fornire alla palla la velocità massima. La nuova forma anatomica del rinforzo sul tallone risponde alle richieste dei giocatori professionisti, con una tacca nella zona del tendine di achille per maggiore stabilità, comodità e alloggio per il tallone riducendo allo stesso tempo lo stress sul tendine di achille. I giocatori professionisti che hanno provato Predator Mania hanno dichiarato che il nuovo modello migliora le prestazioni ed è molto comodo. Nuova configurazione della punta secondo quanto suggerito dai giocatori. Uno dei tacchetti centrali è stato rimosso per aumentare la penetrazione nel terreno, ridurre l'accumulo di fango e per migliorare la rotazione. Opzioni Partita Arcade Opzioni Competizioni Opzioni Amichevoli Tabellone finale campionato Premi START per tornare all'allenam. Torna all'allenamento Vuoi continuare? Impostazione allenamento (C) Audio 3D Punti : %d Miglore: %d.%02d Titoli Attendere ... %d Occorrono %d blocchi Il tuo Xbox non ha blocchi sufficienti per salvare i dati della squadra. Accenti Portiere in uscita