Nel corso di una gara Indy è probabile che si verifichino incidenti. Le gare Indy sono estremamente veloci, intense e rischiose, quindi nelle situazioni di difficoltà occorre seguire delle regole per ottimizzare il livello di sicurezza. Quando gli ufficiali di gara rilevano un incidente o si verificano situazioni di rischio, causate, ad esempio, dalla presenza di detriti sulla pista, occorre rallentare. Viene segnalato un momento di pericolo. La bandiera gialla sventola a lato della pista, si accendono delle luci gialle e comincia a lampeggiare la spia luminosa gialla del tuo HUD . Non appena viene mostrata la bandiera gialla, la vettura staffetta lascia i box e aggancia il capoclassifica. Devi rallentare non appena viene alzata la bandiera gialla. In questa situazione non è consentito il sorpasso, quindi non preoccuparti delle vetture dietro di te. Ricorda, però, che anche tu devi rispettare questo divieto. La vettura che devi seguire sarà contrassegnata da due indicatori verdi. Quando riattraversi la linea di partenza, devi trovarti dietro questa vettura, altrimenti verrai penalizzato. Il conducente della vettura staffetta farà avanzare le altre vetture fino a quando non avrà il capoclassifica dietro di sé. Se ti viene fatto segno di avanzare, devi accelerare per compiere un intero giro della pista e riunirti al gruppo nell’ultima posizione. Una volta giunto in posizione, devi procedere in formazione chiusa fino alla nuova partenza o fino a quando non decidi di fermarti ai box. Durante i periodi d'allerta i box sono inizialmente chiusi, ma non appena la vettura staffetta riorganizza il gruppo vengono riaperti. Così da permettere ai piloti di fare una sosta ai box mentre sventola la bandiera gialla Ricordati, se stai inseguendo il capoclassifica e lui si ferma ai box, per mantenere la posizione sarai costretto anche tu a fare una sosta ai box. A meno che non desideri puntare su un altro momento di pericolo e restare in gara per avvantaggiarti di qualche giro. Se sono presenti detriti sulla pista, interverrà la squadra di pulizia. Quando la pista sarà stata ripulita e tutti saranno rientrati, la gara potrà riprendere. La vettura staffetta uscirà alla prima curva. Sarà compito del pilota che è in testa riportare il gruppo nell’area di partenza alla velocità della vettura staffetta. L’area di partenza si trova all’altezza della quarta curva. Se sei il capoclassifica, ricordati di mantenere la velocità della vettura staffetta, il tuo osservatore ti segnalerà se stai andando troppo veloce. In questo caso rallenta, altrimenti ti verrà assegnata una bandiera nera. Non appena il capoclassifica entra nell’area di partenza, sarà compito suo riportare il gruppo alla velocità di gara. Questo è il suo vantaggio. Nel momento in cui schiaccerà il piede sull’acceleratore, gli ufficiali di gara esporranno la bandiera verde e la gara riprenderà. Diversamente da quanto accade alla partenza della gara, non appena viene alzata la bandiera verde ci si troverà in piena gara e sarà consentito anche il sorpasso. Se i tuoi riflessi sono sufficientemente buoni, puoi recuperare diverse posizioni durante una nuova partenza, pigiando sull’acceleratore prima del pilota che ti precede. Bene, è il giunto il tuo turno di provare cosa significano, in pratica, i momenti di pericolo e le nuove partenze. Torneremo al momento che precede l’incidente, quindi fai attenzione. Quando viene alzata la bandiera gialla non sei in testa, quindi, quando ti avvicinerai alla vettura staffetta, ti sarà fatto segno di avanzare. Fai un giro della pista e prendi posto nel gruppo. Ricordati di non effettuare sorpassi mentre è esposta la bandiera gialla. Mantieni la posizione fino a quando non viene alzata la bandiera verde, quindi tenta di recuperare tutte le posizioni che puoi prima che finisca il tempo. Per superare il test devi guadagnare almeno una posizione. Tre, due, uno, VIA! Discreta partenza; tenta di fare di meglio la prossima volta. Buona partenza. Medaglia d’argento. Eccellente partenza, medaglia d’oro. Tenta di conservare queste prestazioni. Ci sei andato vicino, ma non sei ancora abbastanza veloce.