La quinta corsa della stagione IRL si corre sulla Indianapolis Motor Speedway, patria della leggendaria Indianapolis 500. Corsa sin dal 1911, la ‘Indy 500’ è la più famosa gara automobilistica del mondo, che attira una folla di oltre quattrocentomila persone e milioni di spettatori in tutto il mondo. La Indy 500 è la gara più importante del calendario IRL: una vittoria in questa gara rappresenta il massimo per la carriera di un pilota. Rimasta totalmente invariata rispetto all'origine, la Indianapolis Motor Speedway presenta quattro curve, ciascuna con una sopraelevata di nove gradi e misura esattamente 440 iarde dall’entrata all’uscita. è collegata da un paio di lunghi rettilinei e due rettilinei brevi che formano una pista rettangolare lunga due miglia e mezzo che si integrano quasi perfettamente con l’ambiente circostante. Le dimensioni uniche e la lunghezza di questa pista danno sempre vita ad una gara entusiasmante e piena d’azione. L'unicità della pista è abbinata alla sua procedura di qualificazione, strutturata in modo da scegliere, tra la lunga lista di partecipanti, solo trentatre piloti. Questa è l’unica gara della stagione in cui un tempo di qualificazione scarso potrebbe farti ‘escludere’ dalla griglia di partenza. Tuttavia, non dimenticare che è una gara difficile e che la vittoria non va al pilota che è in testa alla gara alla prima curva, ma a quello che riesce a dimostrare resistenza, capacità e strategia. Stai tranquillo, non ti agitare e soprattutto assapora l’atmosfera del più grande spettacolo di tutta la stagione.