L’undicesima gara della stagione si corre sulla Michigan International Speedway, un circuito usato per la prima volta dalla Indy Racing League nel 2002. Diciotto gradi di sopraelevata associati a curve molto ampie di settantatre piedi creano fino a quattro traiettorie di gara lungo le due miglia di pista ad alta velocità. Su questa pista gli alettoni piccoli sono impostati con carico aerodinamico ridotto in quanto la velocità è fondamentale ed eccessivo carico aerodinamico rappresenterebbe un ostacolo. Tutto ciò fa sì che le corse sulla Michigan siano molto serrate e veloci, rendendolo uno dei circuiti più sensazionali del calendario IRL.