L’ottava corsa prevista sul calendario della Indy Racing League si corre sul Richmond International Raceway. Questo ovale a forma di D lungo tre quarti di miglio ha ospitato la serie IRL a partire dal 2001. La pista di Richmond presenta una superficie piana e un’ampiezza costante pari a sessanta piedi ma la sua lunghezza presuppone che, per la maggior parte del tempo, correrai in mezzo al traffico. Pertanto, per questa gara, imposta l’alettone grande con carico aerodinamico alto. La pista ha due traiettorie principali, ma fai attenzione a quella alta che presenta un’insidia in cima alla seconda curva che ti fa slittare velocemente verso l’uscita. Molti piloti nella gara precedente sono stati colti in fallo e sono usciti fuori dalla linea di gara, andando a sbattere direttamente contro il muro.